Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari & Building Manager

Sono più di 80 le persone che nel 2020 hanno scelto il corso di formazione BMitalia abilitante alla professione di amministratore.

Il 2020 è stato un’ anno che ci ha sorpresi, stravolti, ma allo stesso tempo è stato in grado di creare enormi cambiamenti nelle nostre vite e nel modo in cui guardiamo al futuro. Anche il modo di relazionarci con gli altri è cambiato ed inevitabilmente, come spesso accade, dalle difficoltà sono sbocciate nuove opportunità.

E’ successo cosi anche per  Noi di BMItalia. L’associazione , dopo aver iniziato l’anno da  protagonisti, nel segno della continuità rispetto agli ottimi risultati  raccolti nel corso del 2019, si è dovuta confrontare con l’inimmaginabile.

E così, dopo aver sospeso inizialmente i corsi di formazione in programma già dalla fine di Febbraio 2020, Il C.S.N. BMItalia è stato capace di riorganizzarsi, dopo essersi adeguatamente strutturato, avviando  già nel mese di Maggio il primo di quattro corsi di formazione abilitante alla professione di amministratore di condominio, tenuti nel 2020.

Complessivamente sono 81 le persone che hanno scelto di iscriversi ai nostri corsi, con 8 defezioni durante il percorso.

Replicare  il più possibile le condizioni e le modalità solite  dei corsi in presenza, normalmente tenuti in aula , è stato la prima delle sfide con cui ci si è dovuti confrontare. 

Il risultato ottenuto da subito, grazie al supporto contemporaneo della piattaforma di E-learning e quella di video conferenza, è stato oltremodo positivo ed il feedback ricevuto, da parte dei discenti, ci ha permesso di dare continuità ai corsi di formazione fornendo soprattutto stimoli e nuova linfa all’intero C.S.N. che nel corso dell’anno è stato capace di apportare anche alcuni accorgimenti al programma didattico, inserendo ulteriori ore di lezioni, tali da permettere di affrontare argomenti sempre più attuali e ed importanti nello svolgimento della professione. Ne sono un esempio le ore destinate all’ Energy Management necessarie a comprendere quelle che saranno le  prossime sfide nel mondo immobiliare in cui la Green Economy sarà necessariamente legata al mondo del condominio (si pensi alle comunità energetiche). E’ in questo scenario che la nostra vision trova sempre più conferme e l’evoluzione in corso da “Classico Amministratore di Condominio” a Building Manager è ormai un dato di fatto.

Le sfide future che ci aspettano, soprattutto legate ai Cambiamenti Demografici, Cambiamenti Climatici  e alla Sostenibilità non possono che influenzare l’evoluzione degli “agglomerati residenziali” in cui una  Green Economy e la Salvaguardia del Territorio saranno le uniche  strade percorribili. 

Ecco quindi che il condominio non sarà più solo un insieme di nuclei familiari a se stanti. Si scoprirà sempre più come la condivisione al suo interno o ancor più nella “comunità”, rappresenterà  la scelta necessaria per realizzare progetti diversamente irrealizzabili, dove tecnologia ed efficenza energetica, saranno gli elementi che caratterizzeranno inevitabilmente la costruzione e la ristrutturazione degli edifici.

E quindi, in un anno funesto come è stato il 2020, la possibilità di avvicinarsi alla professione di amministratore immobiliare, partendo già da una visione orientata al cambiamento, è stato di sicuro uno dei motivi che hanno contribuito al successo dei nostri corsi.

Partiamo da qui quest’anno, cercando di migliorarci, convinti delle grandi competenze e professionalità che compongono BMitalia. Ma allo stesso tempo consapevoli che solo con impegno, dedizione, condivisione e passione si possono raggiungere risultati inaspettati. 

Prossimo corso intensivo (già completo) 15 Marzo 2021 successivo in programmazione iscrizioni aperte (Info Segreteria@Bmitalia.net)

SEDE NAZIONALE

Piazza Luigi di Savoia, 24
20124 Milano

Codice Fiscale : 97836750154

Telefono : 02/47923468

Email : segreteria@bmitalia.net

Pec: pecbmitalia@pec.it 

Submit your review
1
2
3
4
5
Submit
     
Cancel

Create your own review

Commenti al Corso
Average rating:  
 1 reviews
 by ROBERTO
NOVEMBRE 2021
Regione: VENETO

Corso davvero di ottimo livello. Sono rimasto sorpreso positivamente dal programma tenuto da docenti preparati ma soprattutto in grado di accompagnarti durante tutto il percorso di formazione. E adesso so di poter contare sull'associazione per il mio precorso professionale. Grazie Bmitalia.