Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari & Building Manager

Corso di Formazione per Amministratori di Condominio 100 ore in regola con quanto previsto dalla legge n. 220/’12 e dal decreto ministeriale n. 140/’2014

Al termine dell’emergenza da Covid-19 le competenze richieste, nel settore immobiliare, saranno sempre maggiori, ma comunque perseguibili e realizzabili, anche grazie allo smart working che ha permesso una riorganizzazione della professione a tutto tondo, dettando il percorso oggi da seguire.

Iscriviti al Corso on line di formazione base per amministratori di condominio ABILITANTE ALLA PROFESSIONE, organizzato con le stesse modalità dei tradizionali corsi in aula BMITALIA, in diretta streaming e compresenza di docenti e partecipanti al corso, con possibilità di interagire a livello di classe, affrontando i temi specifici della professione quali materie giuridiche, tecniche, fiscali, contabili e amministrative, ma anche con un’attenzione rivolta alle tecniche di comunicazione e a determinati aspetti psicologico-sociali dell’attività di amministratore di condominio:

  • 100 ore di didattica on line in diretta streaming
  • 13  docenti professionisti del centro studi BMitalia
  • Test di valutazione e verifica apprendimento durante tutto lo svolgimento del corso su piattaforma E-Learning
  • Esame finale frontale secondo quanto previsto dal D.M. 140/2014
  • Rilascio attestato al superamento del corso
  • Modalità di svolgimento del corso: Venerdì dalle 14:30 alle 18:30 e Sabato dalle 09.00 alle 13:00      

LA STRUTTURA DEL CORSO FA’ SI CHE LO STESSO RISULTI PROPEDEUTICO AD UN SUCCESSIVO ACCESSO AL CORSO BMITALIA IN BUILDING MANAGEMENT.

L’ ASSOCIAZIONE BMITALIA, VISTO IL PERIODO CHE STIAMO ATTRAVERSANDO, HA DECISO DI CONTENERE IL COSTO DELL’ INTERO CORSO, COMPRENSIVO DELLA SESSIONE D’ESAME DA SVOLGERSI NECESSARIAMENTE IN SEDE

La frequenza al corso ed il superamento dell’esame sono uno dei requisiti indispensabili allo svolgimento dell’ attività professionale di amministratore di condominio.

E’ possibile frequentare il corso anche per coloro i  quali rivestono  la figura  di collaboratore di studio, rappresentando un ottimo supporto nello svolgimento delle attività lavorative quotidiane. 

 

Costi e Condizioni

Prezzi Partecipazione al Corso:

  1. Quota Non Associati Bmitalia …………………………………. Euro 300,00;
  2. Quota Collaboratori Associati Bmitalia ………………….. Euro 200,00;
      Spese Segreteria Unatantum …………………………………. Euro 50,00

Richiedi Informazioni sul Corso

OPPURE CONTATTA DIRETTAMENTE LA SEGRETERIA DELLA SEDE NAZIONALE PER ULTERIORI INFORMAZIONI.

Quello di BMItalia | Associazione Amministratori Immobiliari & Building Manager è un percorso “Step by Step” che parte da una formazione di base(corso per amministratore immobiliare) sino al corso di specializzazione in Building Manager.

Per arrivare ad essere però un eccellente “Building Manager” bisogna innanzitutto essere un eccellente amministratore immobiliare, quindi il primo passo da compiere è quello di seguire un corso base per amministratori secondo quanto previsto dalla legge n. 220/’12 e dal decreto ministeriale n. 140/’14. 

Il corso da noi promosso è  tenuto da professionisti ed esperti di alto livello con comprovata esperienza pluriennale nel settore immobiliare che si avvicendano nei vari moduli formativi nei quali viene fornita un’adeguata preparazione, abilitante alla professione, nelle materie giuridiche, tecniche, fiscali, contabili e amministrative con un’attenzione rivolta anche alle tecniche di comunicazione e a determinati aspetti psicologico-sociali della professione di amministratore.

Solo chi ha frequentato con profitto il corso di amministratore immobiliare conseguendo l’apposito attestato abilitante alla professione potrà accedere al percorso formativo e  di specializzazione in Building Manager per l’acquisizione delle necessarie competenze tecnico-manageriali tali da permettergli non soltanto di acquisire maggiore padronanza nello svolgimento dell’autonoma professione ma anche di porsi come team manager in contesti strutturati.

Completato il percorso formativo è sempre nostra premura  fornire un continuo e costante aggiornamento, nel rispetto della normativa vigente, attarverso l’organizzazione di eventi e seminari di approfondimento.

SEDE NAZIONALE

Piazza Luigi di Savoia, 24
20124 Milano

Codice Fiscale : 97836750154

Telefono : 02/47923468

Email : segreteria@bmitalia.net

Pec: pecbmitalia@pec.it